Share­bot NG 30

Que­sta è la pri­ma stam­pan­te 3D del  nostro liceo, che da anni ci per­met­te di rea­liz­za­re tan­ti ogget­ti, dopo aver­li pro­get­ta­ti e dise­gna­ti in 3D.

Soft­ware uti­liz­za­to: Free­Cad – Blen­der

Que­sta stam­pan­te ci ha per­mes­so di crea­re per­cor­si mul­ti­di­sci­pli­na­ri tra arte e tec­no­lo­gia, come con la rico­stru­zio­ne del tem­pio di Hera Laci­nia a par­ti­re dall’unica colon­na rima­sta (Capo Colon­na, Cro­to­ne), alla rea­liz­za­zio­ne di model­li in sca­la, dal tea­tro gre­co di Epi­dau­ro alla Gran Madre di Tori­no.

  • mate­ria­le filo: PLA
  • dia­me­tro filo: 1,75 mm 
  • dia­me­tro ugel­lo: 0,35 mm
  • volu­me di stam­pa: 250 x 200 x 200 mm
  • soft­ware di sli­cing: Slic3r

Torna in alto