Le caratteristiche che distinguono maggiormente questa stampante 3D dalle altre macchine sono l’assenza di pareti laterali e l’esposizione di motori e ingranaggi: ciò consente anche a più studenti di osservare dai quattro lati il processo di stampa e a comprenderne meglio il funzionamento.
Software utilizzato: FreeCad – Blender

Con questa nuova stampante gli studenti della prima scientifico matematico quest’anno realizzeranno un braccio meccanico interamente progettato da loro, mentre gli studenti della seconda produrranno i pezzi necessari per l’allestimento di un exhibit scientifico presso “Xkè, il laboratorio della curiosità”
- materiale filo: PLA
- diametro filo: 1,75 mm
- diametro ugello: 0,4 mm
- volume di stampa: 250 x 210 x 210 mm
- software di slicing: Prusa