Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incon­tri con gli Anti­chi

La Dele­ga­zio­ne tori­ne­se dell’A.I.C.C. (Asso­cia­zio­ne Ita­lia­na di Cul­tu­ra Clas­si­ca*), in col­la­bo­ra­zio­ne con la Fon­da­zio­ne Edu­ca­to­rio del­la Prov­vi­den­za, pre­sen­ta la XV edi­zio­ne degli Incon­tri con gli Anti­chi. Il ter­zo Incon­tro è altre­sì inse­ri­to nel car­tel­lo­ne del Salo­ne Inter­na­zio­na­le del Libro di Tori­no OFF.

La par­te­ci­pa­zio­ne è, natu­ral­men­te, gra­tui­ta; i det­ta­gli con date, ora­rio e luo­go sono indi­ca­ti nel­la locan­di­na alle­ga­ta.

L’iniziativa è, inol­tre, vali­da ai fini del­la for­ma­zio­ne del per­so­na­le del­la Scuo­la e, per gli stu­den­ti, ai fini dell’acquisizione dei cre­di­ti sco­la­sti­ci (con inse­ri­men­to nel Cur­ri­cu­lum del­lo Stu­den­te) o per il rico­no­sci­men­to di ore-PCTO. È pos­si­bi­le ade­ri­re anche solo a sin­go­li even­ti: la par­te­ci­pa­zio­ne a ogni sin­go­lo incon­tro pre­ve­de il rila­scio del­l’at­te­sta­to di pre­sen­za. 

Per ulte­rio­ri infor­ma­zio­ni è pos­si­bi­le rivol­ger­si alla refe­ren­te di Isti­tu­to: rosalba.todaro@liceodazeglio.edu.it

*L’A.I.C.C., del­la cui rete il liceo “M. D’Azeglio” è mem­bro, affe­ri­sce alla Fédé­ra­tion Inter­na­tio­na­le d’Etudes Clas­si­ques (FIEC), orga­ni­smo inter­na­zio­na­le sot­to l’egida dell’UNESCO.

Loading...

Ulti­mo aggior­na­men­to: 11 Mar­zo 2025