L’allieva Maheen Mubashar (VB) si è classificata tra i vincitori del Concorso nazionale di Scrittura “Ve lo racconto io, il Mito”, organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e collegato alla Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Elleniche, con il patrocinio dell’Università Roma Sapienza, Roma Torvergata, Roma Tre, Tuscia, Associazione Antico e moderno, Ambasciata della Repubblica Ellenica in Italia, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Liceo Classico Tasso di Roma. Fra varie centinaia di partecipanti, hanno superato il Concorso anche le studentesse della IVA Beatrice Balboni, Sara Capogreco, Elisa Ceci, Aurora Di Cosimo, Ines Imei Merisio, Gaia Merlo, Matilde Molinari e le studentesse della VE Anita Ambrogio, Camilla Longo, Benedetta Piovesan, i cui racconti saranno pubblicati nell’antologia Ve lo racconto io, il Mito 2024, libri Mondadori.
Di seguito i titoli dei Racconti:
- I limiti dell’ingegno umano,di Maheen Mubashar (VB);
- L’ultima nota, di Beatrice Balboni (IVA), Sara Capogreco (IVA), Elisa Ceci (IVA), Aurora Di Cosimo (IVA), Ines Imei Merisio (IVA), Gaia Merlo (IVA), Matilde Molinari (IVA);
- Oggi come allora,di Anita Ambrogio (VE), Camilla Longo (VE), Benedetta Piovesan (VE)
Il professore Emanuele Lelli, curatore della Manifestazione e segretario dell’AICC- Associazione Antico e Moderno, rivolge alla Scuola il seguente pensiero: «…complimenti ai vostri ragazzi, e al vostro splendido lavoro di ogni giorno, che certamente è ripagato anche da questi risultati. Un saluto caro a tutti».
Ultimo aggiornamento: 4 Novembre 2024