Cor­si di Orien­ta­ma­ti­ca 2023/24

Con la pre­sen­te si segna­la che sono aper­te le iscri­zio­ni al cor­so di Orien­ta­ma­ti­ca rivol­to agli stu­den­ti del­l’ul­ti­mo anno del­la scuo­la secon­da­ria di secon­do gra­do (il cor­so è ero­ga­to sia in pre­sen­za che onli­ne). 

Orien­ta­ma­ti­ca, orga­niz­za­ta dal Cen­tro PRI­STEM del­l’U­ni­ver­si­tà Boc­co­ni, si inse­ri­sce nel­lo sfor­zo che la comu­ni­tà mate­ma­ti­ca sta com­pien­do per gene­ra­liz­za­re il buon livel­lo del­l’ap­pren­di­men­to scien­ti­fi­co già rag­giun­to in alcu­ne real­tà sco­la­sti­che e docu­men­ta­to dal­le recen­ti inda­gi­ni nazio­na­li e inter­na­zio­na­li. Si aggiun­ge anche que­st’an­no l’o­biet­ti­vo di svi­lup­pa­re il dia­lo­go e la col­la­bo­ra­zio­ne tra mon­do sco­la­sti­co e uni­ver­si­ta­rio per ren­de­re i nostri stu­den­ti sem­pre più con­sa­pe­vo­li del­le aspet­ta­ti­ve che l’o­pi­nio­ne pub­bli­ca nutre nei con­fron­ti del­l’e­du­ca­zio­ne scien­ti­fi­ca e ridur­re al mini­mo i disa­gi vis­su­ti nel­la tra­smis­sio­ne del­le cono­scen­ze con l’ec­ce­zio­na­le situa­zio­ne che tut­ti abbia­mo attra­ver­sa­to negli scor­si mesi.

Il cor­so è que­st’an­no inti­to­la­to “Model­li mate­ma­ti­ci nel­la real­tà” e sarà costi­tui­to da otto incon­tri di due ore cia­scu­no, dal­le 15.00 alle 17.00 e ini­zie­rà nel mese di novem­bre 2023 e ter­mi­ne­rà nel feb­bra­io 2024. Cia­scu­no degli otto incon­tri è dedi­ca­ti ad appro­fon­di­re i prin­ci­pa­li stru­men­ti mate­ma­ti­ci uti­li alla crea­zio­ne di model­li: dai più clas­si­ci lega­ti alla dina­mi­ca del­le popo­la­zio­ni e all’e­co­no­mia, fino all’ul­ti­ma fron­tie­ra del­l’In­tel­li­gen­za Arti­fi­cia­le, con spa­zio anche alla gestio­ne dei dati sta­ti­sti­ci.

Per infor­ma­zio­ni e iscri­zio­ni:

https://matematica.unibocconi.eu/il-corso-di-orientamatica-2023/2024

Ulti­mo aggior­na­men­to: 3 Novem­bre 2023

Torna in alto