La classe 2I ha realizzato un catalogo digitale delle specie tassidermizzate presenti nella nostra scuola.
La collezione zoologica, ad oggi esaminata, comprende 76 campioni animali di cui 2 pesci, 3 rettili, 60 uccelli e 11 mammiferi.
Ogni campione è stato identificato con la nomenclatura binomia e il nome comune. Sono state progettate e stampate, con la stampante taglio laser, le etichette identificative delle diverse specie. I campioni sono stati divisi nelle vetrine della scuola in base al gruppo di appartenenza e costituiscono un piccolo ma prezioso patrimonio culturale – naturalistico.
La tassidermia è un’arte antica, nata per conservare specie animali e renderle fruibili al pubblico nei musei e agli zoologi nelle università. L’abilità del tassidermista consiste nel costruire forme e atteggiamenti più verosimili alla realtà. Ringraziamo i tecnici Pietro e Antonio per averci aiutato con la stampante in fablab.



Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2023