Quando il progetto era giunto quasi al termine, il liceo D’Azeglio ha ricevuto un’importante comunicazione da parte dell’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa), punto di riferimento per la ricerca educativa nella scuola, con una valutazione conclusiva del progetto Erasmus+ per la parte svolta dal Liceo nell’organizzazione delle attività e degli scambi con la scuola norvegese Nordahl Grieg Upper Secondary School, di Bergen.
Pubblichiamo un estratto del documento dell’INDIRE, nel quale viene espressa una valutazione decisamente lusinghiera dell’attività svolta. Questo apprezzamento da parte dell’ente a cui è demandato il monitoraggio qualitativo dei progetti Erasmus+ premia e valorizza il lavoro di tutti coloro che hanno operato nell’elaborazione e nella realizzazione del progetto e costituisce un ulteriore riconoscimento per il livello complessivo dell’offerta formativa del nostro Liceo.
Estratto documento INDIRE —>
Grazie all’ospitalità nello stand del MIM, il liceo Massimo d’Azeglio ha presentato al Salone del libro il progetto Erasmus+ organizzato con la Nordahl Grieg Upper Secondary School di Bergen.
Dopo una breve introduzione per spiegare cos’è l’Erasmus+, due rappresentanti del gruppo studenti Erasmus+ (i veri protagonisti del progetto) hanno raccontato la loro esperienza, le loro impressioni, le loro valutazioni e colloquiato con il pubblico.
Gli studenti norvegesi hanno inviato un video di saluto.
Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2023