Scuo­la Nor­ma­le Supe­rio­re: Alla Nor­ma­le anche tu

Qua di segui­to l’in­vi­to rivol­to agli stu­den­ti cir­ca l’at­ti­vi­tà in ogget­to

La Scuo­la Nor­ma­le Supe­rio­re è lie­ta di coin­vol­ger­vi in una nuo­va ini­zia­ti­va rivol­ta alle scuo­le supe­rio­ri, che inau­gu­ra que­st’an­no e alla qua­le tie­ne mol­to: Alla Nor­ma­le anche tu.

Sia­mo inte­res­sa­ti a cono­scer­vi e a far­ci cono­sce­re da voi: sare­mo per­ciò, da mar­zo a mag­gio, in alcu­ne del­le prin­ci­pa­li cit­tà ita­lia­ne, per incon­trar­ci di per­so­na e per illu­stra­re che cos’è la Nor­ma­le, come fun­zio­na e qua­li oppor­tu­ni­tà offre.

Ci cono­sce­re­mo in incon­tri pome­ri­dia­ni del­la dura­ta di un paio d’o­re, rivol­ti in par­ti­co­la­re a stu­den­ti e stu­den­tes­se degli ulti­mi tre anni di licei e scuo­le supe­rio­ri e ai loro inse­gnan­ti. Per par­te­ci­pa­re ai nostri incon­tri non è richie­sta alcu­na media di ren­di­men­to sco­la­sti­co. La Nor­ma­le è desi­de­ro­sa di attrar­re a que­sti incon­tri gio­va­ni stu­den­ti e stu­den­tes­se appas­sio­na­ti, moti­va­ti e curio­si, che abbia­no voglia di sape­re qua­li oppor­tu­ni­tà pos­so­no ave­re venen­do a stu­dia­re da noi. Par­le­re­mo insie­me del­la real­tà del­la Nor­ma­le, illu­stran­do il suo fun­zio­na­men­to, le mate­rie di stu­dio che com­pren­de, le carat­te­ri­sti­che del suo per­cor­so di stu­di, la vita col­le­gia­le su cui si fon­da e l’e­spe­rien­za di stu­dio com­ple­ta­men­te gra­tui­ta che offre. Par­le­re­mo anche del con­cor­so di ammis­sio­ne, spie­gan­do come fun­zio­na, come fare a pre­pa­rar­lo e che cosa cer­ca di valo­riz­za­re negli stu­den­ti e nel­le stu­den­tes­se che lo affron­ta­no.

Agli incon­tri par­te­ci­pe­ran­no docen­ti e per­so­na­le qua­li­fi­ca­to del­la Nor­ma­le, ma soprat­tut­to i nostri allie­vi e le nostre allie­ve, che par­le­ran­no a stu­den­ti e stu­den­tes­se poco più gio­va­ni di loro e rac­con­te­ran­no la loro espe­rien­za. Gli incon­tri si arti­co­le­ran­no in due momen­ti: la pri­ma par­te sarà dedi­ca­ta a una pre­sen­ta­zio­ne del­la Nor­ma­le rivol­ta a tut­ta la pla­tea, men­tre nel­la secon­da par­te ci sud­di­vi­de­re­mo in grup­pi di lavo­ro più ristret­ti, che favo­ri­ran­no una mag­gio­re inte­ra­zio­ne. Duran­te lo svol­gi­men­to degli incon­tri sare­mo pron­ti a rispon­de­re a ogni vostra doman­da, for­nen­do un pano­ra­ma chia­ro ed esau­rien­te del­le pos­si­bi­li­tà e dei van­tag­gi che offre il nostro per­cor­so di stu­dio e for­ma­zio­ne.

L’accesso agli even­ti è libe­ro e pre­no­ta­bi­le da stu­den­ti e docen­ti inte­res­sa­ti. Tro­ve­re­te il calen­da­rio del­le loca­li­tà in cui sare­mo, in con­ti­nuo aggior­na­men­to, i form per le iscri­zio­ni e ogni altra infor­ma­zio­ne uti­le alla pagi­na Alla Nor­ma­le anche tu (acces­si­bi­le dal­la home­pa­ge del sito web del­la Scuo­la Nor­ma­le, sot­to la sezio­ne Ter­za mis­sio­ne): https://www.sns.it/it/alla-normale-anche-tu
Scuo­le o grup­pi di scuo­le di Regio­ni non rag­giun­te dagli incon­tri in pre­sen­za, che rac­col­ga­no l’in­te­res­se di un buon nume­ro di stu­den­ti e stu­den­tes­se, potran­no pre­no­ta­re un incon­tro da remo­to con noi scri­ven­do­ci ai seguen­ti indi­riz­zi:
allanormaleanchetu@sns.it
orientamento@sns.it

Ulti­mo aggior­na­men­to: 16 Mar­zo 2023

Torna in alto