ORIEN­TA­MA­TI­CA 2022 “FUN­ZIO­NI E DIN­TOR­NI”

Sono aper­te le iscri­zio­ni al cor­so “Orien­ta­ma­ti­ca”, orga­niz­za­to dal Cen­tro PRI­STEM dell’Università Boc­co­ni e rivol­to agli stu­den­ti dell’ultimo anno del­le scuo­le secon­da­rie di II gra­do.

Si riman­da al sito https://matematica.unibocconi.it  per la pre­sen­ta­zio­ne dell’iniziativa – che quest’anno ha il tito­lo di “Fun­zio­ni e din­tor­ni” – con il calen­da­rio del­le lezio­ni in cui si arti­co­la, una bre­ve pre­sen­ta­zio­ne dei docen­ti, le moda­li­tà orga­niz­za­ti­ve e il form per le iscri­zio­ni (che si chiu­do­no il 17 novem­bre).

I prin­ci­pa­li obiet­ti­vi di “Orien­ta­ma­ti­ca” sono:

  • abi­tua­re gli stu­den­ti al modo in cui mol­ti dei con­cet­ti mate­ma­ti­ci visti in par­ti­co­la­re negli ulti­mi anni del­le supe­rio­ri saran­no ripre­si in un pri­mo cor­so uni­ver­si­ta­rio.
  • isti­tui­re un cana­le di comu­ni­ca­zio­ne tra il mon­do del­la scuo­la, quel­lo uni­ver­si­ta­rio e i loro docen­ti per uno scam­bio di espe­rien­ze e un reci­pro­co arric­chi­men­to.
  • sot­to­li­nea­re, con alcu­ni esem­pi “con­cre­ti”, il ruo­lo gio­ca­to dai model­li mate­ma­ti­ci nel pas­sag­gio dal­la teo­ria alle appli­ca­zio­ni.
  • inte­res­sa­re anche gli stu­den­ti meno moti­va­ti, mostran­do il coin­vol­gi­men­to del­la mate­ma­ti­ca nel­la dimen­sio­ne sto­ri­ca e in alcu­ni con­te­sti appa­ren­te­men­te lon­ta­ni dai discor­si scien­ti­fi­ci.

Ulti­mo aggior­na­men­to: 13 Novem­bre 2022

Torna in alto