Vi segnaliamo che quest’anno la Fiera Didacta Italia, la più importante manifestazione in Italia sull’innovazione della scuola, tornerà in presenza e si terrà a Firenze (Fortezza da Basso) dal 20 al 22 maggio 2022.
In particolare vi segnaliamo due workshop a carattere immersivo:
Matematica e intelligenza artificiale: la protezione dei dati nell’era digitale
21 Maggio 2022 09:00–11:00
L’intelligenza artificiale, ovvero l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività, permette ai sistemi di capire il proprio ambiente, di mettersi in relazione con quello che percepiscono, di risolvere problemi e di agire verso un obiettivo specifico. Il computer riceve grandi quantità di dati, li processa e risponde, sfruttando le loro informazioni a un livello di velocità che nessun essere umano potrebbe mai raggiungere. La nascita di nuovi sistemi di elaborazione e conservazione dei dati, unitamente al continuo sviluppo di nuove forme di comunicazione, rendono evidente il problema del corretto trattamento e della tutela dei dati personali da parte dei soggetti che operano sul web. Ad esempio, i mezzi di comunicazione di massa (social media, smartphone ecc.) ci consentono di avere molteplici identità digitali e, tramite queste, di vivere in numerosi ambiti virtuali e reali ma, nello stesso tempo, ci espongono a nuove e complesse minacce. La Matematica e l’intelligenza artificiale ci possono aiutare nella protezione dei dati e per una maggiore consapevolezza dell’identità digitale. Durante il workshop i docenti partecipanti saranno invitati a riflettere su queste tematiche e a progettare attività didattiche sui temi della protezione dei dati e della consapevolezza dell’identità digitale, da utilizzare nella loro didattica, per lo sviluppo di competenze matematiche, digitali e di problem solving. Verranno mostrati esempi di risorse didattiche per guidare i docenti nella progettazione.
Il workshop è rivolto a docenti di matematica di ogni tipo di scuola.
Didattica integrata della matematica in uno scenario hybrid
21 Maggio 2022 16:00–18:00
La pandemia da Covid-19 ha accelerato un processo di rinnovamento sostanziale della didattica con le tecnologie. In questa nuova prospettiva ai docenti è stato richiesto un investimento educativo sempre più capace di innovare e differenziare le strategie didattiche per renderle più adatte all’era attuale e alle esigenze degli studenti e delle studentesse, sfruttando le competenze digitali. Durante il workshop i docenti partecipanti saranno invitati a riflettere su quanto hanno imparato sulla didattica digitale durante l’emergenza pandemica (in termini di nuove competenze acquisite e di nuovi strumenti digitali utilizzati per l’insegnamento e l’apprendimento della matematica) e su come metterlo in pratica per rispondere alle sfide di uno nuovo scenario hybrid post-covid. La didattica del futuro sarà infatti sempre più integrata e ibrida, dovrà fare tesoro dell’esperienza maturata durante il periodo della DaD e dovrà prevedere un uso consapevole delle nuove tecnologie. I docenti saranno guidati nella progettazione di attività didattiche utilizzabili nel loro insegnamento in modalità ibrida. In particolare verranno analizzate metodologie, strumenti e risorse utili per l’apprendimento della matematica, inserite all’interno di un Ambiente Digitale di Apprendimento integrato.
Il workshop è rivolto a docenti di matematica di ogni tipo di scuola.
Le iscrizioni sono aperte!
Per maggiori informazioni potete consultare il Programma eventi Fiera Didacta Italia 2022 a questo link: https://fieradidacta.indire.it/it/programma/.