
Prospettive, suggestioni e dubbi sul tempo
Visto il grande successo dell’anno scorso del progetto “Can machines think?”, anche quest’anno si terrà un ciclo di incontri gratuito espressamente pensato per gli studenti di quarta e quinta ginnasio, ma aperto anche agli studenti del liceo, dal titolo: “Time, what is time? Prospettive, suggestioni e dubbi sul tempo”
Si tratta di quattro incontri (a distanza) in cui verrà esplorato il grande e affascinante tema del tempo da diversi punti di vista: filosofico, greco, latino e fisico. Un ultimo incontro in modalità “tavola rotonda” vedrà gli approcci dialogare tra loro.
In questo modo gli studenti del ginnasio potranno avere un primo assaggio delle discipline del triennio e godere in tutta tranquillità (perché non ci saranno valutazioni di nessun genere!) di lezioni diverse dal solito perché libere di spaziare da un argomento all’altro in un inaspettato turbinio di idee.
Sarebbe meglio partecipare all’intero ciclo di incontri, ma essendo facoltativo, non ci sarà alcun problema di assenze qualora non riusciate a seguirli tutti. Per altri dettagli, leggete la circolare 310 allegata dove trovate anche il codice classroom per iscrivervi.
Circolare n. 310 (pdf)

Ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2022