- Schede: 11 modello Uno, 2 modello Nano, 5 modello MKR1000
- Sensori: fotoresistenze, ultrasuoni, temperatura, umidità, sonori, fotodiodi, celle fotovoltaiche, pulsanti, potenziometri, fotocellule, celle di carico
- Attuatori: motori DC, servomotori, piezoelettrici, led, sensori LCD, braccio meccanico
- Accessori: kit di saldatura, multimetri digitali portatili e da banco, utensili di precisione

La ricca dotazione inerente ai microcontrollori Arduino permette agli studenti di svolgere attività laboratoriali in chiave moderno-tecnologica e di potenziare le competenze STEAM mediante una didattica incentrata sul making e sul tinkering.
Inoltre, unita alla possibilità di stampe 3D, consente di realizzare progetti trasversali di alto livello come la progettazione di satelliti e bracci meccanici controllati a distanza.